Ospiti

University of the Aegean
Prof. Dr. Georgios Fesakis
Professor at the Department of Early Childhood Education and Educational Design of the University of the Aegean, where he teaches courses on the concerning digital technologies, computer science, and mathematics education.
He is also Director of the Postgraduate Program, “Didactics of Science and Information and Communication Technologies in Education: an Interdisciplinary Approach." He is a graduate of the Department of Informatics and Telecommunications as well as the MSc program with the title "Advanced Information Systems" of the N.K.U. of Athens and holds a PhD in Computer Science Education from the University of the Aegean. His research interests combine technology-enhanced teaching and learning, the didactics of computer science, mathematics, and computational thinking.
His main aim is to foster the educational community to actively participate in the scientific dialogue on the future of education in mathematics, science, and digital technology and to co-create transformative, empowering learning experiences for democratic, creative, sustainable, inclusive, and critical thinking students around the world.
​http://ltee.aegean.gr/​

Università degli Studi di Trieste
Valentina Bologna
Dottorato di ricerca e laurea in Fisica, Master in Giornalismo e Comunicazione della Scienza, docente di matematica e scienza (A-28), docente a contratto per l’Università degli Studi di Trieste (Tecnologie per la Didattica della Matematica, Laboratorio Didattico di Fisica, Didattica della Fisica, Laboratorio di Discipline Fisiche, Laboratorio Pedagogico Didattico, Laboratorio didattico progettuale di matematica e scienze, Tecniche di Comunicazione Scientifica), tutor coordinatore dei TFA - A059 e per il percorso PF60CFU, relatore e correlatore di tesi per la laurea triennale e magistrale in Fisica e per la laurea magistrale in Matematica.
Attualmente si occupa di ricerca nei processi di formazione degli insegnanti per l’innovazione della didattica della Fisica per ogni ordine e grado di istruzione. Esperta nell’uso delle nuove tecnologie e metodologie applicate alla didattica della matematica, della fisica e delle scienze, conduce corsi di formazione per insegnanti di diversi ordini di scuola ed è promotrice di progetti ed esperienze innovative nella didattica.

Università "La Sapienza" di Roma
Annalisa Cusi
Professoressa Associata presso il Dipartimento di Matematica dell’Università Sapienza di Roma; si occupa di formazione iniziale e continua degli insegnanti di matematica e di ricerca nell'ambito della Didattica della Matematica.
I suoi principali interessi di ricerca riguardano: early-algebra ed approcci innovativi alla didattica dell’algebra, il ruolo dell’insegnante nella progettazione e gestione di discussioni di classe, la formazione degli insegnanti, il ruolo delle risorse digitali e dell’intelligenza artificiale per il supporto dei processi metacognitivi nell’apprendimento della matematica; l’uso di tecnologie digitali per la valutazione formativa e per l’inclusione.