top of page

Coding unplugged per lo sviluppo delle abilità visuo-spaziali alla Scuola dell’Infanzia

Giuseppina Oddo

Il laboratorio ha l’obiettivo di contribuire a potenziare le abilità visuo-spaziali alla Scuola dell’Infanzia, mediante un’esperienza ludica che si avvale della creatività dei bambini, delle loro capacità di problem-solving legate allo sviluppo del pensiero computazionale, e al lavoro di gruppo. Partendo dalla lettura della storia dell’ape Bea, i bambini vengono guidati ad affrontare un’attività di coding unplugged, ossia svolta senza dispositivi informatici, che unisce apprendimento ludico e motricità. L’esperienza si conclude con la realizzazione di un pixel art creativo, in cui i bambini realizzano un pannello raffigurante l’ape Bea utilizzando bicchieri di plastica e tovaglioli colorati. Gli insegnanti avranno l'opportunità di immergersi in prima persona in alcuni momenti chiave dell'attività, rivivendo l’esperienza così come è stata proposta ai bambini. Questo approccio permetterà di comprendere pienamente le dinamiche, gli strumenti e le strategie utilizzate, rendendo più semplice adattare e replicare l’attività nella propria sezione.

Coding unplugged per lo sviluppo delle abilità visuo-spaziali alla Scuola dell’Infanzia

Infanzia - Aula 303

17:00 - 17:45

bottom of page