top of page
Percorsi di matematica all'aperto
​Per lo svolgimento dei percorsi di matematica all’aperto, occorre installare sui propri dispositivi (smartphone o tablet) l’applicazione MathCityMap (disponibile negli store digitali)
Cosa occorre?
Sarà necessario portare con sé i seguenti materiali:
-
smartphone o tablet (carichi)
-
metro rigido
-
metro a nastro
-
goniometro
-
carta e penna
-
calcolatrice
Quale sarà la modalità di lavoro?
A piccolo gruppo
Su cosa vertono i percorsi di matematica?
Ogni percorso è costituito da attività che fanno riferimento ai seguenti nuclei di programmazione
-
“NUMERI”,
-
“SPAZIO E FIGURE”,
-
“RELAZIONI, DATI E PREVISIONI”
Le attività sono ubicate nei dintorni del
Dipartimento di Studi Classici, Linguistici e della Formazione dell'Università di Enna "Kore

bottom of page