top of page
14 Febbraio 2025
14:00 - 19:00
14:00
Registrazione dei partecipanti
15:00
Saluti di apertura istituzionali
[Auditorium Pettinato]
-
Marinella Muscarà, Direttrice del Dipartimento di Studi Classici, Linguistici e della Formazione
-
Carmelo Benfante Picogna, Dirigente tecnico USR Sicilia
-
Eugenia Taranto, Direzione scientifica e organizzativa del convegno A(MA)²TE, associata di Didattica della Matematica
15:30
PLENARIA 1 - [Auditorium Pettinato]
Insegnamento e apprendimento creativi usando le tecnologie alla Scuola dell'Infanzia
Georgios Feakins, Università dell’Egeo
16:30
Coffee Break
17:00
distinti tra “Infanzia”, “Primaria”, “Matematica e disabilità”
A cura di laureati in Scienze della Formazione Primaria
18:30
Saluti e indicazioni per l'indomani a cura di Eugenia Taranto, associata di Didattica della Matematica
15 Febbraio 2025
9:00 - 13:30
9:00
Apertura lavori [Auditorium Pettinato]
Eugenia Taranto, Direzione scientifica e organizzativa del convegno A(MA)²TE, associata di Didattica della Matematica
9:30
PLENARIA 2 - [Auditorium Pettinato]
Disegnare o Rappresentare? La costruzione di concetti matematico-scientifici nella mente dei bambini
Valentina Bologna, Università di Trieste
10:30
PLENARIA 3 - [Auditorium Pettinato]
La valutazione formativa in matematica nella scuola primaria: il ruolo del docente e il supporto dei processi argomentativi
Annalisa Cusi, Università "La Sapienza" di Roma
11:30
Coffee Break
11:50
Percorsi di matematica all'aperto
su “Numeri”, “Spazio e figure”, “Relazioni, dati e previsioni”
13:05
Gruppo di ricerca e proposte
[Auditorium Pettinato]
Eugenia Taranto, associata di Didattica della Matematica
Programma
bottom of page